
Stagione 2019/2020
Prenotazioni:
info@teatrobello.it
Cell-sms-whatsapp 347.2338514
Spettacoli stagione precedente
info@teatrobello.it
Cell-sms-whatsapp 347.2338514

Il progetto culturale di Teatro Bello
La sala del teatro ospita 150 posti. Un piccola sala che genera grande attenzione, 150 comode poltrone per un pubblico selezionato, interessato e raccolto. Tutta la sala ha facili e comodi accessi direttamente dall'attiguo parcheggio interno riservato, per l'accesso agevolato, senza nessun tipo di barriera architettonica.Una sala a misura d'uomo che genera un'immediata empatia, un rapporto privilegiato dove i messaggi, i contenuti, i valori e le battute arrivano direttamente al pubblico. Il luogo ideale dove provare l'impatto sul pubblico di nuovi testi e portare in scena idee dove il contenuto emotivo e di coinvolgimento ha più valore di un trionfo di pubblico. E, forse, il bello del Teatro Bello è proprio questa sua piccola, particolare dimensione.
Teatro Bello e il non-profit
Il teatro vedrà una stagione con una direzione artistica già avviata in questi ultimi due anni (Stagione Teatro Bello) con spettacoli a carattere comico, sociale, civile e di narrazione.L'intenzione, anche per questa stagione, è quella di avere parte attiva nella comunicazione e nella promozione delle attività di tante Onlus che operano sul territorio nazionale nonché di utilizzare il valore aggregativo dell'incontro di un pubblico teatrale per promuovere tali realtà e fare da volano facendo conoscere il grande lavoro svolto da queste.
Saranno invitati i protagonisti degli spettacoli in cartellone ad associare la propria serata a nomi di associazioni benefiche, per dare spazio a queste affinché nei primi minuti della serata possano illustrare al pubblico il proprio operato, i propri progetti e approfittare dell'occasione per raccolte fondi a fine spettacolo.
CINEMA-CORTO
La Sala del Teatro intesa come un vero Cinema.La Stagione 2019-2020 vedrà l'introduzione di una vera e propria rassegna cinematografica con proiezioni cinematografiche in digitale dedicate interamente ai cortometraggi italiani e internazionali. Verranno organizzati anche festival e rassegne, come già realizzate nelle precedenti edizioni di Corto Week End e VW Bus Short Film Festival.
Laboratori dietro le quinte
Incontri tematici introduttivi tenuti da esperti del settore e workshop di approfondimento riguardanti alcune figure professionali nell'ambito teatrale.- Lab. di introduzione alla scenografia teatrale
- Lab. di sartoria teatrale
- Lab. tecnico audio per il teatro
- Lab. di scrittura creativa e teatrale
I laboratori avranno la durata di un week end o full immersion di 3 gg durante la settimana.
Agevolazioni per i residenti del quartiere e in base al reddito (fasce ISEE).