
Stagione 2019/2020
Prenotazioni:
info@teatrobello.it
Cell-sms-whatsapp 347.2338514
Spettacoli stagione precedente
info@teatrobello.it
Cell-sms-whatsapp 347.2338514
Il progetto sociale di Teatro Bello
Il Teatro Bello, si presenta come un punto di aggregazione sociale aperto a tutti, per valorizzare tradizioni antiche e dare spazio ad iniziative moderne.Tra i nostri progetti :
Biblioteca Sociale ed Emeroteca
Consultazione libri, periodici, riviste, anche in modalità book crossing e scambio libri, a disposizione gratuita degli abitanti del quartiere e dei suoi frequentatori.Spazi di co-working
Condivisione di uno spazio come luogo di lavoro/studio tra diverse figure lavorative indipendenti, giovani e liberi professionisti come: grafici, fumettisti, sceneggiatori, scrittori, copy-writer, esperti in comunicazione, filmmakers, artisti uniti per lo scambio reciproco dei talenti e delle conoscenze.Lo spazio avrà anche una particolare attenzione alle nuove partite iva under 35 alle prese con una nuova attività in proprio, con agevolazioni anche in base al reddito (fasce ISEE).
Portierato sociale
Lo spazio normalmente adibito a biglietteria del teatro sarà utilizzato, nelle ore diurne, in un punto di connessione per gli abitanti del quartiere e le piccole necessità di ricevimento pacchi, assistenza e ricerca consigli per servizi di piccola manutenzione (idraulici, elettricisti, fabbri, vetrai, baby sitter, dog sitter).Ritratti di Famiglia
Una menzione a parte merita il progetto artistico 'Ritratti di famiglia' di Teatro Bello: l'obiettivo è restituire una tradizione legata al ritratto di famiglia posato, includendo in questo tutti i modelli di famiglia, senza limiti di religione, razza, appartenenza di sesso e forme di aggregazione, single compresi.Interessante sarà nei ritratti di famiglia l'inclusione, dove presenti, anche dei piccoli animali domestici entrati ormai a pieno titolo nella composizione dei nuclei familiari.
Per un periodo prefissato (circa un mese con possibilità di proseguo), all'interno degli spazi teatrali verrà allestito un set fotografico per la realizzazione (su prenotazione) di ritratti di famiglia e single a titolo gratuito.
Obiettivo finale sarà poi la realizzazione di una mostra fotografica, sia su stampa che su web, di tutte le immagini prodotte: Il grande ritratto di un quartiere.